Album foto
Prossimo concerto |
 |
MILONTANGO
Beatrice
Bregoli e Miriam Nachtigall creano Milontango nel 2001 come il
risultato della gioia di fare della musica sud-americana insieme. Entusiaste
di scoprire la stessa passione per questa musica, decidono di realizzare
il loro progetto sulla musica argentina del XIXème et XXème siècle.
Tale
progetto si è concretizzato in un programma da concerto che include non
solamente compositori argentini (Ginastera, Guastavino, Piazzolla.......), e tanghi della "vieja guardia", ma anche
compositori di vari paesi dell'america latina.
E'
in un'atmosfera piacevole e spontanea che Milontango fa scoprire
al pubblico questa musica le cui radici folkloriche e tradizionali la
rendono cosi' ricca ed interessante.

|
|
|
Beatrice
Bregoli
Beatrice
Bregoli, è nata a Ferrara. Musicologa e pianista diplomata al conservatorio
di Bologna, nel 1992 nella stessa città si laurea al DAMS, presentando
una tesi sul ruolo della musica nel cinema d'avanguardia degli anni '20.
In
collaborazione con il trombettista jazz Paolo Fresu, realizza
la colonna sonora del film muto Rapsodia satanica di N.Oxilia (1915).
Da
sempre appasionata per la musica sud-americana, nel 2001 decide di esplorare
la ricchezza della musica argentina e soprattutto del compositore Astor
Piazzolla, studiando con il pianista argentino Hugo Aisemberg.
Attualmente si produce in concerto con il suo trio Milontango.

|
 |
|
|
 |
Miriam
Nachtigall
Miriam
Nachtigall Flautista, diplomata al conservatorio di Buenos Aires, la sua
città natale. Studia il flauto con Alfredo Iannelli. Si
specializza in musica da camera con Miguel Angel Estrella,
e con Arturo Schneider nella musica di Astor Piazzolla e nell'interpretazione del tango.
Dal
1985 da concerti di musica argentina nel suo parse e in Uruguay, insieme
al suo Novatrio, e al quartetto Scherzando.
Arrivata
in Francia nel 2000, continua con Milontango la sua carriera di
concertista di musica sud-americana.

|
|
|
Annette Isenberg
Diplomata in violoncello alla Hochschule für Musik und Theater de Honnover
con i maestri F.J Sellheim e R.Metzmacher, ha seguito dei corsi di
perfezionamento con il maestro W.Boettcher a Berlino.
Ha inoltre suonato in varie formazioni e orchestre a Berlino, e nel 1997 ha
vissuto in Colombia per insegnare violoncello e prodursi in concerto.
Dal 1996 vive a Marsiglia dove ha creato vari insiemi di musica da camera e
si produce regolarmente con il trio Milontango.

|
 |
|